
Il prestito per gli invalidi civili può essere davvero molto conveniente, ma come funziona? Ecco cosa c’è da sapere in merito e chi sono i beneficiari
Le persone che risultano essere invalidi civili possono avere accesso ad un prestito in maniera molto agevole, ma come funziona e per cosa serve? Ecco cosa c’è da sapere in merito e chi sono i beneficiari.
Come forse in molti già sapranno, il prestito per i soggetti con invalidità civile è una misura data a coloro che si trovano a fronteggiare una spesa che è legata e cure mediche particolari oppure ad acquistare alcune apparecchiature per muoversi.
La misura può essere data rispetto al grado della disabilità. Questa può essere data al soggetto interessato oppure alle persone di famiglia. Gli istituti di credito hanno messo appunto diverse opzioni e proposte.
Per ricevere l’agevolazione è necessario essere parte di alcune categorie. L’invalidità minima per accedervi è del trentatré per cento. Inoltre, secondo quanto riportato dal sito online invaliditaediritti.it, alcuni istituti di credito danno il prestito ai soggetti che hanno una disabilità approssimativamente grave.