Il rilascio dei titoli di viaggio agevolati per i servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL), di cui all’articolo 34 della Legge Regionale 23/2007, rientra tra le funzioni – già di competenza provinciale – trasferite alla Regione a decorrere dal 1° luglio 2016, ai sensi della Legge Regionale 26/2014.
L’agevolazione prevista dall’articolo 34 della Legge Regionale 23/2007 permette l’acquisto di un solo abbonamento urbano a prezzo ridotto (in alternativa Gorizia, Grado, Lignano, Monfalcone, Pordenone, Trieste o Udine) e abbonamenti extraurbani fino a un massimo di cinque linee.
La Regione provvede a inviare all’azienda affidataria TPL FVG Scarl l’attestazione di possesso dei requisiti sulla base della domanda presentata dall’interessato.
Alla domanda dovranno essere allegati:
– certificazione/documentazione attestante l’invalidità;
– eventuale documentazione attestante lo stato di amministratore di sostegno/tutore/rappresentante legale.
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica (clicca per inoltrare la domanda online) accedendo con SPID, CIE o CRS, va compilata in ogni sua parte e inviata dopo la conferma; è semplice da compilare grazie a un percorso guidato.
La firma digitale non è richiesta. Gli strumenti consentiti per fare la domanda (SPID, CIE o CRS) riconoscono automaticamente le credenziali personali del richiedente.
Al termine della compilazione, e prima dell’invio, sarà possibile controllare i dati inseriti e verificarne la correttezza e la veridicità, per procedere a eventuali correzioni prima di dare conferma.
Prima dell’invio della domanda, l’applicativo permette di ritornare nella/e sezione/i lavorata/e e di correggerne gli errori. Una volta effettuate le correzioni si prosegue nel percorso guidato e nell’attenta verifica di quanto dichiarato, prima di effettuare la conferma.
Articolo 34 della Legge Regionale 23/2007 (Libera circolazione e agevolazioni di viaggio)