Loading Events

« Tutti gli Events

  • This event has passed.

“AbetonAbile”, una giornata dedicata a sport & disabilità

1 Aprile 2022 All day

La giornata sarà divisa in due momenti, uno dedicato allo sci e uno ad un convegno

Nell’ambito di “Abetone Cutigliano Città Toscana dello sport 2022”, l’Associazione OMAR – Osservatorio Malattie Rare insieme al Comune di Abetone Cutigliano e con il patrocinio della Regione Toscana e di AMR – Alleanza Malattie Rare promuove “AbetonAbile, una giornata dedica a SPORT & DISABILITA’” che si svolgerà il 1 Aprile p.v. nel Comune di Abetone Cutigliano (PT).

Nel mese di Novembre 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare cinque decreti legislativi di riforma dello sport, dando attuazione alla Legge delega 86/2019. Tra i decreti approvati uno in particolare interessa gli sportivi con disabilità, riconoscendo pari opportunità agli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari e nei corpi civili dello Stato. A questo si aggiunge la legge delega sulla Disabilità, la cui firmataria è la Min. Stefani, appena approvata alla Camera e che ha come centro l’autodeterminazione della persona nel costruire un proprio percorso di vita autonomo e in cui per la prima volta trova spazio lo sport.

In tale contesto sarà organizzata una giornata interamente dedicata allo sport, elemento naturale e necessario nella vita quotidiana di ogni ragazzo disabile così come di quello non disabile; la giornata sarà suddivisa in 2 diversi momenti.

MATTINATA IN VAL DI LUCE – Si parte alle ore 11.30 presso la struttura funzionale dedicata alla disabilità della pista “Sprella” dove sarà possibile fare un’attività esperienziale che miri ad avvicinare le persone con disabilità allo sci e allo sport.

Ragazze e ragazzi con disabilità motoria, sensoriale o psichica potranno vivere un momento di sci con la Maestra di Sci Veronica Scandagli e con le attrezzature offerte dal Gruppo Sportivo Unità Spinale di Firenze.

L’esperienza è però aperta anche a chi non ha disabilità: potrà provare le medesime attrezzature e vivere in prima persona l’esperienza di chi invece ha una disabilità.

POMERIGGIO AL PALATENDA – Si prosegue alle ore 16.00 presso il Palatenda di fronte al Municipio dell’Abetone dove si terrà il convegno pubblico “Abetone Cutigliano: città dello Sport, città per tutti” sul tema SPORT & DISABILITA’, che potrà essere seguito in diretta sui canali social di Osservatorio Malattie Rare.

SEGUI QUI LA DIRETTA FACEBOOK.

SEGUI QUI LA DIRETTA SU YOUTUBE.

 PROGRAMMA*

Apertura e moderazione Francesco Macchia, Vicepresidente OMaR – Osservatorio Malattie Rare

16.00 – SALUTI ISTITUZIONALI
Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regionale, Regione Toscana

16.15 – PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA E DELL’INCONTRO
Diego Petrucci, Consiglio Regionale, Regione Toscana

16.30 – L’IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI PER UNO SPORT PER TUTTI
Andrea Costa*, Sottosegretario di Stato alla Salute con delega allo Sport
On. Giusy Versace*, Commissione XII “Affari Sociali”, Camera dei Deputati
Sen. Paola Binetti, Presidente Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare

17.00 – ABETONE CUTIGLIANO CITTÀ APERTA 12 MESI L’ANNO
Veronica Scandagli, Consigliere Comunale e Maestra di Sci Abilitata
Marcello Danti, Sindaco del Comune di Abetone Cutigliano

17.15 – UNA SFIDA ALLA DISABILITÀ DAL PINOCCHIO SUGLI SCI
Franco Giachini, Presidente del Comitato Organizzatore di “Pinocchio sugli sci”

17.25 – OPPORTUNITÀ E INSIDIE DI UN PERCORSO VERSO LO SCI INCLUSIVO
Tommaso Balasso, Fondatore della Scuola Italiana di Sci “Scie di Passione” di Folgaria
Barbara Milani, Istruttrice Nazionale di Sci e fondatrice di “Into the white”

17.45 – NECESSITA’ E IMPEGNO DELLE ASSOCIAZIONI
Gioia Brogi, Presidente del Gruppo Sportivo Unità Spinale di Firenze
Giorgia Tartaglia, Vice Presidente A.I.Vi.P.S ONLUS – Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica Onlus – Alleanza Malattie Rare

18.00 – TOSCANA REGIONE APERTA, SPORT & DISABILITA’
Cristina Scaletti, Responsabile clinico Rete regionale Malattie rare
Enrico Sostegni*, Presidente Commissione Sanità, Regione Toscana

18.30 – CHIUSURA DEI LAVORI

*In attesa di conferma

Articoli correlati

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content