Loading Events

« Tutti gli Events

  • This event has passed.

Campagna LILT for Women, Nastro rosa 2021

1 Ottobre 2021 31 Ottobre 2021

COMUNICATO STAMPA

LILT for WOMEN CAMPAGNA NASTRO ROSA 2021

Torna in ottobre la campagna “Nastro Rosa” per la prevenzione del tumore al seno

             “Visite periodiche e autopalpazione sin da giovanissime, così il cancro al seno fa meno paura”

Promossa dalla LILT e con il patrocinio del Ministero della Salute, torna in ottobre su tutto il territorio nazionale e anche in Friuli Venezia Giulia la Campagna “Nastro Rosa” per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella la cui incidenza cresce di anno in anno. Per tutto il mese, telefonando al numero verde 800998877 (lun-ven 10-15), sarà possibile prenotare una visita senologica gratuita negli ambulatori LILT aderenti presenti su tutto il territorio nazionale, nonché ricevere informazioni, consigli e opuscoli dedicati.

Testimonial della Campagna 2021 è Matilde Gioli, la giovane attrice che vuole sensibilizzare tutte le ragazze alla prevenzione. Il primo passo è avere uno stile di vita sano e conoscere bene sé stesse, per cogliere in tempo eventuali cambiamenti nel proprio corpo: l’autopalpazione va praticata ogni mese e dovrebbe diventare una consuetudine sin da adolescenti.

Il cancro al seno rimane la patologia oncologica più diffusa nella donna con un’incidenza in crescita. In Italia nel 2020 abbiamo registrato 55.000 nuove diagnosi e un grave ritardo delle campagne di screening nazionali causa la pandemia da Covid-19. In Friuli Venezia Giulia ogni anno si registrano circa 1300 nuove diagnosi tra le residenti, ma anche un aumento dei tassi di sopravvivenza grazie alla diagnosi precoce e alle cure sempre più innovative. Per questo tumore quindi la prevenzione e l’adesione allo screening è fondamentale.

Le LILT FVG hanno predisposto un ricco calendario di eventi e di iniziative nei capoluoghi così come in moltissimi Comuni che hanno aderito, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione: flash mob, incontri di sensibilizzazione, appuntamenti in teatri e piazze, convegni con gli esperti e mostre “in rosa”. A questo si aggiungono visite senologiche di prevenzione gratuite, che privilegeranno donne che per età non sono coinvolte nei programmi regionali.  Per informazioni sui programmi offerti delle singole Associazioni Provinciali: LILT Isontina segreteria: 0481 44007, LILT Isontina visite: prenotazioni online al TIARE Gorizia; LILT Pordenone segreteria: 0434 659469; LILT Trieste segreteria (lun-ven 9-12): 040-398312; LILT Trieste visite (lun-ven 9-12): 351-5039192; LILT Udine segreteria (lun-ven 9-13): 0432 481802, LILT Udine visite Centro Medico di Prevenzione e Ascolto “Nella Arteni” (lun-ven 9-13): 0432 548999.

Infine, non mancherà l’illuminazione in rosa per tutto il mese di ottobre di palazzi, monumenti e campi sportivi, che contraddistingue, anche con grande impatto visivo, la campagna che ha trovato ampia adesione di molti Comuni della nostra regione grazie al protocollo di intesa ANCI-LILT nazionali e alla quale aderisce anche la Presidenza del Consiglio Regionale FVG. La campagna ha come partner anche CIA-Agricoltori Italiani, Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Federazione Ordini Farmacisti Italiani e Federazione Italiana Dama.

Contatti stampa: Bruna Scaggiante, coordinatore regionale LILT FVG; friuliveneziagiulia@lilt.it; cell. 3459700000

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content