Loading Events

« Tutti gli Events

  • This event has passed.

Convegno Sport Bullismo & Disabilità

5 Aprile 08:30 13:00

In riferimento a quanto di cui all’oggetto abbiamo il piacere di informarVi che con il patrocinio, del Comune di Trieste e del Comune di Duino Aurisina il giorno 5 aprile 2023 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio di Trieste) dalle ore 8.30 alle ore 13.00 si terrà a cura dell’ASSOCIAZIONE DIS-EQUALITY APS, il 2° Convegno dal titolo: SPORT BULLISMO & DISABILITA’ dedicato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

L’evento giunto alla sua seconda edizione dopo il successo ottenuto con la prima nell’immediata era pre-Covid è stato richiesto e proposto a favore della sensibilizzazione della sfera adolescenziale sulle problematiche di sensibilizzazione, accettazione, consapevolezza e condivisione delle criticità legate al mondo delle fragilità.

Relatori:

Prof. Nicolò de Manzini: Direttore Area Chirurgica Area Giuliana e Ospedale di Cattinara

Prof. Fabrizio Monti: Neurologo –Dir. di Neurofisiologia Clinica Osp. di Cattinara

Polizia di Stato: Resp. Sezione Antibullismo

Polizia di Stato: Resp. Sezione Postale Cyber Bullismo

Dott. Andrea Avon: Dirigente Scolastico I.C. IQBAL MASIH – Melara – Trieste

Marta Zanetti: Atleta Olimpionica Para-Sailing.

Giorgia Marchi: Atleta Paralimpica Nuoto-Olimpionica a Tokyo 2020

Nicole Orlando: 13 x Campionessa Mondiale Atl. Leggera, Sindrome di Down.

Daniele Scarpa: Canoa, Oro e Argento Olimpico Atlanta ’96.

Sandra Truccolo: Atleta paralimpica Tiro con l’arco 3 olimpiadi 2 x oro 1 x argento

Loredana Boito: Musico-terapeuta specializzata in Afasia. Direttrice coro afasici F.V.G.

Paolo Tavian: Presidente Nazionale F.I.S.I.P. Federazione Ital. Sport Invernali Paralimpici

Costanza Caruso: Velista paraplegica non vedente, campionessa italiana.

Egidio Carantini: Velista e navigatore non vedente.

Raoul Calo’: Ammiraglio Tetraplegico Marina Militare.

Guido Marangoni: Giornalista, Scrittore, Docente, ed esperto Sindrome di Down.

Il vostro aiuto a mezzo di elargizione liberale, ci permetterebbe di realizzare una manifestazione degna delle finalità proposte, dell’impegno, atta a promuovere la sensibilità sociale e solidale delle nuove generazioni.

Il convegno verrà anticipato da una conferenza stampa, trasmesso in streaming e sarà seguito dalle testate giornalistiche della nostra regione.

Nella speranza di averVi fatto cosa gradita, restiamo in attesa di un cenno di riscontro di qualsivoglia natura, per i necessari motivi organizzativi.

Per informazioni: 329 45924280

Mail: disequality.ts@gmail.com

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content