Loading Events

« Tutti gli Events

  • This event has passed.

Nuovi farmaci contro il Covid19 per pazienti fragili, e non solo,

24 Febbraio 2022 15:30

Nuovi farmaci alleati nella lotta contro il Covid-19Ma il tempo è sovrano!Webinar su piattaforma ZOOMGiovedì, 24 febbraio 2022Ore 15.30 – 19.00Covid-19 α,β, γ, δOmicron 
Anticorpi monoclonali e antivirali,da somministrare nei primi 5 giorni dall’inizio dell’infezione,ma non solo,alcuni, di recente approvazione, sono indicati anche, e soprattutto,per le persone più fragili, per prevenire la stessa malattiacon percentuali vicine fino all’83% , e per la durata di 6 mesiin adulti e adolescentie non solosaranno utili ancheper le persone nelle quali la vaccinazione non è raccomandataModera Tonia Cartolano, Skytg24Ne parleranno importanti relatori ed Istituzioni:Silvio Gherardi – Presidente del Comitato Scientifico Ass. “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei DirittiMario Caligiuri – Avvocato, Consiglio Direttivo Ass. “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”Giovanni Rezza, direttore Prevenzione del Ministero della SaluteEnrico Coscioni, presidente AgenasSalvatore Amato, Comitato Centrale FNOMCeOMatteo Bassetti, Presidente SITA e Direttore Malattie infettive Policlinico di GenovaMarco Cavaleri, Vaccines Strategy di EMAIgnazio Grattagliano, Simg PugliaAntonio Magi, Presidente Omceo RomaClaudio Mastroianni, Presidente SIMIT e direttore Malattie infettive Policlinico Umberto I RomaFrancesca Patarnello, Government Affairs Astrazeneca S.p.AFrancesco Vaia, direttore Sanitario Inmi Spallanzani di Roma.Senatori Paola Binetti, Ernesto Magorno, Maria RizzottiDeputati Fabiola Bologna, Marcello Gemmato, Angela IanaroLuca Coletto, Assessore alla Salute Regione UmbriaBrunello Brunetto, Consigliere Regione Liguria
Nuovi farmaci alleati nella lotta contro il Covid-19
Ma il tempo è sovrano!
Webinar su piattaforma ZOOM
Giovedì, 24 febbraio 2022
Ore 15.30 – 19.00
Covid-19 α,β, γ, δ…Omicron 
Anticorpi monoclonali e antivirali,
da somministrare nei primi 5 giorni dall’inizio dell’infezione,
ma non solo,
alcuni, di recente approvazione, sono indicati anche, e soprattutto,
per le persone più fragili, per prevenire la stessa malattia
con percentuali vicine fino all’83% , e per la durata di 6 mesi
in adulti e adolescenti
e non solo
saranno utili anche
per le persone nelle quali la vaccinazione non è raccomandata
Modera Tonia Cartolano, Skytg24
Ne parleranno importanti relatori ed Istituzioni:
Silvio Gherardi – Presidente del Comitato Scientifico Ass. “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti
Mario Caligiuri – Avvocato, Consiglio Direttivo Ass. “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”
Giovanni Rezza, direttore Prevenzione del Ministero della Salute
Enrico Coscioni, presidente Agenas
Salvatore Amato, Comitato Centrale FNOMCeO
Matteo Bassetti, Presidente SITA e Direttore Malattie infettive Policlinico di Genova
Marco Cavaleri, Vaccines Strategy di EMA
Ignazio Grattagliano, Simg Puglia
Antonio Magi, Presidente Omceo Roma
Claudio Mastroianni, Presidente SIMIT e direttore Malattie infettive Policlinico Umberto I Roma
Francesca Patarnello, Government Affairs Astrazeneca S.p.A
Francesco Vaia, direttore Sanitario Inmi Spallanzani di Roma.
Senatori Paola Binetti, Ernesto Magorno, Maria Rizzotti
Deputati Fabiola Bologna, Marcello Gemmato, Angela Ianaro
Luca Coletto, Assessore alla Salute Regione Umbria
Brunello Brunetto, Consigliere Regione Liguria

https://www.dossetti.it/convegni/2022/0224covid/

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content