
I disabili hanno diritto a diverse detrazioni e deduzioni dall’Irpef che, però, variano in base alla patologia e alla percentuale di invalidità. Per avere diritto ad alcune detrazioni basta il riconoscimento dell’invalidità civile da parte della Commissione medica, per aver diritto ad altre, invece, serve aver ottenuto il riconoscimento della legge 104 che certifica l’handicap.
Questo per spiegare che non basta l’invalidità civile in generale per avere diritto a tutte le detrazioni che la legge prevede per i disabili. Per ogni acquisto, infatti, il disabile o la persona che lo ha fiscalmente a carico, deve produrre una apposita documentazione per avere diritto alle detrazioni fiscali spettanti. E la documentazione cambia in base alla disabilità di cui si è portatori.