
Referendum, svolta storica, ora si può firmare online, a partire dalla campagna referendaria Eutanasia Legale. La prima firma attraverso il nuovo sistema è di Marco Gentili, Presidente Associazione Luca Coscioni.
Banchetti, moduli, autenticatori e burocrazia stanno per essere archiviati. Da oggi sarà possibile la firma digitale per i referendum e le leggi di iniziativa popolare. “Un traguardo storico”: lo definiscono i promotori, con l’Associazione Luca Coscioni in testa. “Un meccanismo facile”: basta possedere Spid o carta d’identità elettronica e andare sulla piattaforma https://raccoltafirme.cloud/app/ e si potrà intanto firmare il referendum per l’eutanasia legale, banco di prova delle firme digitali. In meno di tre ore oggi ne sono state raccolte oltre 18mila.
All’origine della rivoluzione c’è l’ostinazione di Marco Gentili, co-presidente dell’Associazione Coscioni, attivista politico e malato di Sla. E’ stato l’incontro tra lui e il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao ad aprire la breccia, quando già l’iniziativa per le firme digitali stava crescendo con la sottoscrizione di una petizione che aveva raccolto centinaia di migliaia di adesioni. Poi ci sono stati stop and go. Tanto che un parere contrario del governo stava per rallentare tutto. Ma Riccardo Magi, deputato di +Europa, è riuscito a tessere a Montecitorio la tela di alleanze per approvare un emendamento al Decreto Semplificazioni, grazie al quale le firme digitali sono già realtà.
Il ministro Colao si è impegnato a creare da gennaio 2022 una piattaforma pubblica. Intanto si comincia con l’Associazione Coscioni come spiegano Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione, e Mario Staderini, ex segretario radicale. Per arrivare all’approdo digitale, ovvero alla firme online per i referendum, il percorso è stato lungo e insidioso. E se la raccolta firme in formato digitale è una pratica comune in quasi tutta la Ue e in Germania ad esempio, l’Italia – precisa Staderini – “è il primo Paese a renderla praticabile per i referendum vincolanti”.