
LIMITI DI REDDITO PER ASSEGNO D’INVALIDITÀ CIVILE
- Limite di reddito annuo personale per INVALIDI TOTALI, CIECHI CIVILI e SORDOMUTI: 17.920,00 € (nel 2022 era 17.050,42 €).
- Limite di reddito annuo personale per INVALIDI PARZIALI e MINORI: 5.391,88 € (nel 2022 era 5.025,02 €).
Si ricorda che alcune prestazioni, come l’indennità di comunicazione o accompagnamento non associate ad alcuna pensione d’invalidità o pensione speciale, sono riconosciute senza alcun limite di reddito.
IMPORTI MENSILI 2023
Per chi rispetta i limiti reddituali sopra elencati, l’importo mensile dell’assegno d’invalidità viene così modificato:
- Importo mensile per INVALIDI, CIECHI PARZIALI e SORDI: 313,91 € (nel 2022 era 292,55 €).
- Importo mensile per CIECHI ASSOLUTI (non ricoverati): 339,48 € (nel 2022 era 316,38 €).
Slegata da qualsiasi limite reddituale è invece l’INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, che vede un lieve ritocco – sempre in aumento – portandosi a 527,16 € per gli invalidi totali (nel 2022 era 524,16€) e a 959,21 € per i ciechi assoluti (nel 2022 era 946,80 €).
TUTTI GLI IMPORTI, SUDDIVISI PER TIPOLOGIA
Nell’Allegato n. 2 alla Circolare sono inserite le tabelle con gli importi del trattamento minimo delle prestazioni assistenziali, suddivise in base a invalidità e gravità e ai limiti di reddito per il diritto alle diverse prestazioni, nel caso in cui le stesse siano collegate al reddito.
CIECHI CIVILI ASSOLUTI, RICOVERATI, CON SOLA PENSIONE D’INVALIDITÀ
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
CIECHI CIVILI ASSOLUTI, NON RICOVERATI, CON SOLA PENSIONE D’INVALIDITÀ
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 339,48 €
CIECHI CIVILI PARZIALI, RICOVERATI, CON SOLA PENSIONE D’INVALIDITÀ
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
CIECHI CIVILI PARZIALI, NON RICOVERATI, CON SOLA PENSIONE D’INVALIDITÀ
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
CIECHI CIVILI PARZIALI, RICOVERATI E NON, CON SOLA INDENNITÀ SPECIALE
- limite di reddito annuo personale: nessuno
- importo mensile pensione d’invalidità: 217,64 €
CIECHI CIVILI ASSOLUTI, NON RICOVERATI, CON PENSIONE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 339,48 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di accompagnamento: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 959,21 €
CIECHI CIVILI ASSOLUTI, RICOVERATI, CON PENSIONE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di accompagnamento: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 959,21 €€
CIECHI CIVILI PARZIALI, RICOVERATI E NON, CON PENSIONE E INDENNITÀ SPECIALE
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità speciale: nessuno
- importo mensile indennità speciale: 217,64 €
CIECHI CIVILI PARZIALI, MINORI ANNI 18, RICOVERATI E NON, CON PENSIONE E INDENNITÀ SPECIALE
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità speciale: nessuno
- importo mensile indennità speciale: 217,64 €
IPOVEDENTI GRAVI (DECIMISTI) CON SOLO ASSEGNO A VITA
- limite di reddito annuo personale: 8.615,46 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 232,99 €
CIECHI CIVILI ASSOLUTI, MAGGIORENNI E MINORENNI, RICOVERATI E NON, CON SOLA INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
- limite di reddito annuo personale: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 959,21 €
SORDOMUTI, RICOVERATI E NON, CON PENSIONE E INDENNITÀ DI COMUNICAZIONE, ANCHE SE TITOLARI DI ALTRO REDDITO
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di comunicazione: nessuno
- importo mensile indennità di comunicazione: 261,11 €
SORDOMUTI, MAGGIORENNI E MINORENNI, CON SOLA INDENNITÀ DI COMUNICAZIONE
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di comunicazione: nessuno
- importo mensile indennità di comunicazione: 261,11 €
SORDOMUTI MAGGIORENNI CON SOLA PENSIONE
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
INVALIDI CIVILI TOTALI, RICOVERATI E NON, CON SOLA PENSIONE
- limite di reddito annuo personale: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
INVALIDI CIVILI PARZIALI CON SOLO ASSEGNO DI ASSISTENZA
- limite di reddito annuo personale: 5.391,88 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
INVALIDI CIVILI TOTALI CON PENSIONE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: 17.920,00 €
- importo mensile pensione d’invalidità: 313,91 €
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di accompagnamento: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 527,16 €
INVALIDI CIVILI CON SOLA INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di accompagnamento: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 525,17 €
INVALIDI CIVILI PARZIALI CON SOLA INDENNIÀ DI FREQUENZA (quindi minorenni)
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di frequenza: 5.391,88 €
- importo mensile indennità di frequenza: 313,91 €
INVALIDI CIVILI PARZIALI CON PENSIONE E INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, ACCERTATA DOPO IL COMPIMENTO DEL 65° ANNO DI ETÀ
- limite di reddito annuo personale: 5.391,88 €
- importo mensile: 321,36 € o 409,87 € a seconda che si tratti di Pensione Sociale o Assegno Sociale
- limite di reddito annuo personale per l’indennità di accompagnamento: nessuno
- importo mensile indennità di accompagnamento: 527,16 €
A questo si aggiungono anche i dettagli relativi all’aumento della pensione o dell’assegno di invalidità per invalidi civili, ciechi civili e sordomuti INFRASESSANTACINQUENNI (ovvero lavoratori o pensionati cui sia stata riconosciuta l’invalidità dopo i 65 anni d’età), e relativi limiti di reddito.
- limite reddituale annuo titolare solo: 6.676,80 €;
- limite reddituale annuo titolare coniugato: 14.005,42 €;
- importo aumento mensile spettante per il 2023: 10,33 €, invariato rispetto al 2022.
LAVORATORI AFFETTI DA TALASSEMIA MAJOR E DREPANOCITOSI
Purché abbiano maturato anzianità contributiva pari o superiore a 520 settimane e almeno 35 anni di età.
Le indennità previste dall’Art. 39, comma 1, della Legge n. 448 del 28 dicembre 2001, a favore dei lavoratori affetti da talassemia major (anche conosciuta come morbo di Cooley) e drepanocitosi, a favore dei lavoratori affetti da talasso-drepanocitosi e a favore dei lavoratori affetti da talassemia intermedia in trattamento trasfusionale o con idrossiurea, sono state rinnovate per l’anno 2022 adeguandone l’importo al trattamento minimo:
- limite di reddito annuo personale per la pensione d’invalidità: nessuno
- importo mensile pensione d’invalidità: 563,74 €