TURISMO ACCESSIBILE & SPORT IN SALUTE: SIGLATO ACCORDO PER IL PROGETTO TRA IL CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA SPORT E DIRITTI UMANI “DANIELE NARDI” E IO CI VADO APS

Comunicato Stampa
TURISMO ACCESSIBILE & SPORT IN SALUTE:
SIGLATO ACCORDO PER IL PROGETTO TRA IL CENTRO INTERNAZIONALE DI
RICERCA SPORT E DIRITTI UMANI “DANIELE NARDI” E IO CI VADO APS
Il progetto, unico nel suo genere a livello nazionale, avrà l’obiettivo di coniugare divertimento
e promozione della cultura accessibile con il mantenimento dello stato di salute sportiva
ottimale. Accordo ufficializzato a Roma durante l’evento di inaugurazione a Villa Brasini del
Centro di ricerca IRC UniFUNVIC Europa – European Sport Academy.
Roma, luglio 2022 – Sarà avviato a breve “Turismo accessibile & Sport in Salute”, il progetto del Centro
Internazionale di Ricerca Sport e Diritti Umani “Daniele Nardi” insieme all’Associazione di Promozione
Sociale IO CI VADO, il cui accordo è stato siglato il 14 luglio a Roma da Antonio Imeneo, Presidente del
Centro Internazionale di Ricerca Sport e Diritti Umani “Daniele Nardi” e IRC UniFUNVIC Europa-SPORT
ACADEMY Bruxelles, e William Del Negro, Presidente di IO CI VADO APS.
Il progetto, che unisce turismo inclusivo e salute, ha una duplice finalità. Da un lato, vuole fare sì che
anche nei viaggi “la diversità possa diventare la normalità”, permettendo a tutte le persone di spostarsi
serenamente secondo le proprie esigenze di accessibilità; dall’altro, l’obiettivo è garantire durante i
propri viaggi agli atleti professionisti o amatoriali degli esami strumentali diagnostici per la valutazione
dello stato di salute e dell’equilibrio posturale-muscolo-scheletrico. Grazie a questi esami, è possibile
ridurre gli infortuni muscolari indiretti, che avvengono senza contatti, e favorire le performance e la
longevità atletica.
“Turismo accessibile & Sport in Salute”, dal punto di vista turistico, prevede la valorizzazione dei siti
culturali accessibili e la mappatura delle informazioni dell’accessibilità dei luoghi, rilevando e rendendo
disponibili questo tipo di dati tramite una piattaforma online e la collaborazione con un tour operator in
modo che le persone possano pianificare le proprie vacanze abbinando cultura, sport e salute con la
garanzia di non trovarsi a disagio per problematiche relative all’accessibilità.
Presenti all’evento Erika Stefani, Ministro per le disabilità; Antonio Imeneo, Presidente del Centro
Internazionale Sport e Diritti Umani “Daniele Nardi” e IRC UniFUNVIC Europa; William Del Negro,
Presidente di IO CI VADO APS; dr. Francesco Colletta, Presidente European Sport Academy; Giuseppe
Andreana, Vicepresidente CIP Lazio; Sandrino Porru, Presidente della FISPES; Massimiliano Lombardi,
Presidente del Gruppo FISIONET; Fabiola Spaziano, Art director di Ability Channel; Paola Cecconi,
Presidente di Hyperion; Paolo Alfredo Manauzzi, campione nazionale di nuoto C21; dr. Dipaolo
Fernando, medico federale FSSI, dr.i Vitaliano e Alessandro Mioni, medici responsabili Centro
Internazionale Sport e Diritti Umani “Daniele Nardi”; Roberto Cavana, delegato Lazio FISDIR.

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content