Tabella dei Contenuti
Trieste e provincia
Prodotti per l’incontinenza
- prodotti per assorbenza (pannoloni e traverse)
cateteri vescicali e raccoglitori per l’urina
Iter
Per ottenere i prodotti per l’incontinenza la persona interessata deve rivolgersi al distretto di competenza territoriale con la certificazione del Medico di Medicina Generale o dello Specialista dipendente o, ancora, convenzionato del Sistema Sanitario Nazionale.
Non è più necessario il riconoscimento di invalidità, serve la richiesta del proprio Medico di Medicina Generale
Letti per non autosufficienti
- letti ortopedici
- sollevatori
- materassi ad aria
Iter
Per ottenere il letto ortopedico o il sollevatore, la persona interessata deve presentare domanda di valutazione all’Unità Operativa Riabilitazione munito del certificato di invalidità e la prescrizione del medico di medicina generale.
Per il materasso ad aria invece, la persona interessata deve rivolgersi al SID – Servizio Infermieristico Domiciliare.
Prodotti per Stomie
- Borse per colo-ileo-urostomizzati (sistemi monopezzo – sistemi a due pezzi)
- Sistema di irrigazione
- Prodotti per medicazione per il tempo necessario alla guarigione delle stomie.
Iter
Per ottenere i prodotti la persona interessata deve rivolgersi al distretto di competenza territoriale con la certificazione del Medico di Medicina Generale o dello Specialista dipendente o convenzionato del Sistema Sanitario Nazionale.
La persona ricoverata in ospedale può ottenere la certificazione dal reparto al momento della dimissione
Prodotti per la Respirazione
CPAP
Iter: Per ottenere il prodotto la persona interessata deve rivolgersi al distretto di competenza, presso l’Assistenza Specialistica, con la richiesta dello specialista pubblico Pneumologo.
Il prodotto viene fornito gratuitamente se in possesso dell’Invalidità Civile
Ventilatori
Iter: Solitamente la persona interessata viene dimessa dalle strutture ospedaliera già con la necessità del prodotto.
Aspiratori
Iter: Per ottenere il prodotto la persona interessata deve rivolgersi al distretto di competenza, presso l’Assistenza Specialistica o Servizio Infermieristico Domiciliare, con la richiesta del Medico di Medicina Generale.
Ossigeno
Iter: Per ottenere il prodotto la persona interessata deve presentare domanda a una qualunque farmacia con la prescrizione del Medico di Medicina Generale.
Farmaci
Per l’erogazione di farmaci specialistici da parte del Distretto Sanitario di appartenenza, la persona interessata deve essere in possesso della prescrizione medica da parte dello specialista pubblico per patologia – con allegato il piano di cura – accompagnata dalla richiesta del Medico di Medicina Generale.
Nutrizione Artificiale
La persona interessata deve farne richiesta al medico Nutrizionista pubblico che dovrà allegare il relativo piano terapetico.
- Se la prescrizione prevede una Nutrizione Parenterale, l’invio da parte del medico specialista, è diretto alla ditta fornitrice.
- Se la prescrizione prevede una Nutrizione Enterale, l’invio da parte del medico specialista, è diretta al Distretto di appartenenza.
Gorizia e provincia
Si accede previa prescrizione del medico specialista di Azienda Sanitaria Pubblica o Privata convenzionata o del MMG/PLS.
Viene autorizzata la fornitura di presidi ed ausili per invalidi, per qualunque causa, e la fornitura di presidi farmaceutici, inseriti nell’elenco regionale della Assistenza farmaceutica Integrativa Regionale (A.F.I.R.) o nel Nomenclatore Tariffario nazionale, specifici per particolari patologie o situazioni cliniche.