Turismo

La seguente sezione è volta a offrire una panoramica esaustiva su quello che può essere il cosiddetto “Turismo Accessibile”, quelle strutture cioè (Hotel, Villaggi, Residence ecc.) attrezzati e privi di barriere architettoniche.

Contenuti della sezione

È nostra intenzione fornire i contatti dei principali Tour Operator che operano nel settore disabilità, inserire articoli giornalistici pubblicati nelle riviste specializzate e pubblicizzare spazi per iniziative mirate, riteniamo tuttavia che la realizzazione e l’implementazione del data-base possa progredire soprattutto grazie al contributo dei lettori che vogliano condividere la propria esperienza a favore di altri amici.

Vi invitiamo pertanto ad inviarci le vostre segnalazioni corredandole anche delle impressioni in merito ai servizi offerti dalla città o località di villeggiatura (Trasporti, Centri Culturali, Monumenti, Musei e quant’altro risulti essere interessante e accessibile).

Tour operator nazionali e siti dedicati

Regione Friuli-Venezia Giulia

Turismo Accessibile FVG

Viaggi ed Itinerari per il turismo nel mondo

Turismo F.V.G. – Una Regione accessibile

 

Il Friuli Venezia Giulia, insieme alla Consulta Regionale delle Persone con Disabilità e all’Associazione Tetra-Paraplegici del FVG, ha avviato il progetto “Una Regione per Tutti”, che si prepone come obiettivo l’identificazione di barriere architettoniche, ma anche strutturali e attitudinali per le persone diversamente abili.

Provincia di Trieste

Trieste per Tutti

Un progetto di strumenti di informazione per un turismo senza barriere, non solo architettoniche ma anche e soprattutto culturali ed ideologiche, che allontanano i soggetti più deboli (persone con disabilità, anziani, chi ha particolari esigenze) da una piena fruizione della città e delle sue attrattive turistiche.

Le informazioni sulla accessibilità dei locali sono state ricavate da un apposito lavoro di censimento.

*** HORSE FARM di TONINI BRUNO
Loc. Basovizza 338
Trieste
Tel. 040 226901
Ristorante accessibile, camere non accessibili

*** LUPINC di LUPINC MATEJ
Loc. Prepotto, 11
Duino-Aurisina (TS)
Tel. 040 200848
1 appartamento accessibile

*** RADOVIC NEVO
Loc. Aurisina 138/A
Duino-Aurisina (TS)
Tel. 0039-040 200173
1 appartamento accessibile

*** SKERLJ di SKERLI KRISTINA e SKERLI M.
Loc. Sales 44
Sgonico (TS)
Tel.040 229253
1 appartamento accessibile + ristorante accessibile

*** TERRA DEL CARSO di LOVRECICH SUSANNA
Loc. San Pelagio 28/B
Duino-Aurisina (TS)
Tel.040 201056
1 appartamento accessibile

MEZZALUNA di CHIATTI DARIO
Loc. Malchina 54/A
DUINO-AURISINA (TS)
Tel.040 291529
1 stanza accessibile + ristorante accessibile

La Fonte Comunità Famiglia Onlus da quarant’anni s’impegna a migliorare la qualità della vita delle persone, con maggiore attenzione nei riguardi di quelle con disabilità.

Oltre a ospitare 22 persone con disabilità presso la propria Casa Famiglia, dispone anche di una nuovissima e accogliente Casa per Ferie accessibile, in grado di accogliere turisti con diversi tipi di disabilità e anche normoabili.

Alloggiare presso la Casa per Ferie La Fonte fa bene due volte: fa bene al corpo e alla mente perché consente di rilassarsi in un’oasi di quiete, a contatto con la natura, lontano da stress fisici e mentali; e fa bene al cuore perché tutti i proventi dell’attività ricettiva vengono impiegati per la realizzazione di progetti mirati per il benessere psico-fisico e lo sviluppo educativo degli ospiti della Casa Famiglia. Inoltre, il turista può scegliere di vivere un’esperienza immersiva di volontariato residenziale, ed essere coinvolto in prima persona nelle attività educative e d’intrattenimento rivolte agli ospiti.

La Fonte è la prima e unica casa per ferie accessibile a Trieste. Può ospitare fino a 27 persone, con disabilità e normoabili, in eleganti camere doppie e singole, tutte dotate di riscaldamento a pavimento, climatizzatore, bagno privato, wi-fi e telefono. La struttura nuova e finemente arredata possiede anche un’ampia sala ristorante con catering adattabile a ogni esigenza nutrizionale e ogni gusto, una sala riunioni con service multimediale, una sala tv/lettura e un’ampia terrazza panoramica con vista pineta. L’intera struttura è immersa nel verde dell’altopiano carsico, in un ampio giardino con piante e fiori, ideale per passeggiare in tranquillità a contatto con la natura. La Fonte possiede, inoltre, un parco di automezzi attrezzati per il trasporto dei disabili, a disposizione come servizio navetta per la città, la stazione e l’aeroporto o per effettuare escursioni e visite guidate, alla scoperta delle meraviglie del territorio.

La Casa per Ferie La Fonte è una soluzione ideale per il turismo di persone con disabilità, per amanti della quiete e della comodità, anziani e giovani sensibili al tema del turismo responsabile.

Per informazioni:
La Fonte Comunità Famiglia Onlus
Loc. Prosecco, 381 – 34151 Trieste
Segreteria Tel. 040 225923
www.lafontefvg.it

Consorizio Ausonia (Trieste centro)
Riva Traiana, 1
Telefono 040 309913
La struttura dispone di Accesso e WC per persone disabili

Lanterna (Trieste centro)
Molo Fratelli Bandiera
Telefono 040 305922
Bambini gratis fino a 12 anni (se ce ne sono 3 pagano un biglietto cumulativo)
Sedie gratis
Le persone che hanno un’invalidità civile pari o superiore al 70%, possono richiedere una tesserina per l’abbonamento gratuito alla Lanterna.

Le Ginestre (Strada Costiera)
Marina di Aurisina, 157
Telefono 040 200 602 / 040 200 364
Parcheggio a pagamento
La struttura dispone di Accesso e WC per persone disabili

Sirena (Grignano I)

Riva e Massimiliano e Carlotta, 2
Grignano
Telefono 040 224 105 / 040 302 315
La struttura dispone di Accesso e WC per persone disabili **La struttura possiede il sollevatore mobile da piscina per persone con disabilità fisica.**

San Rocco
Via Lazzaretto, 2
Muggia
Telefono 040 271 263
La struttura dispone di Accesso e WC per persone disabili

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content