Riconoscimento minorazioni: Sordocecità

La definizione di sordocecità è la più recente fra quelle che riguardano le minorazioni civili, riconoscendo nella particolarità della doppia grave limitazione sensoriale una “disabilità specifica unica”. La disposizione di riferimento è la Legge 24 giugno 2010, n. 107.

La Legge 107/2010, all’articolo 2, definisce “sordocieche le persone cui siano distintamente riconosciute entrambe le minorazioni, sulla base della legislazione vigente, in materia di sordità civile e di cecità civile.”

L’articolo 3 precisa che “la condizione di sordocieco viene riconosciuta al soggetto che dall’accertamento risulti in possesso dei requisiti già previsti dalla legislazione vigente rispettivamente in materia di sordità civile e di cecità civile ai fini dell’ottenimento delle indennità già definite in base alle vigenti normative relative alle due distinte minorazioni.”

Ai ciechi totali viene riconosciuta l’indennità di accompagnamento, mentre ai ciechi parziali l’indennità speciale per i ciechi ventesimisti. Alle persone sorde prelinguali è riconosciuta l’indennità di comunicazione.

Il sordocieco è chi ha entrambe le minorazioni, con una connotazione così grave da poter ottenere entrambe le indennità: quella per cieco e quella per sordo.

Ricordiamo che l’indennità di comunicazione non spetta nel caso di sordità intervenuta in età matura. Viene concessa solo nel caso di sordità congenita o prelinguale.

La Legge 107/2010 prevede il cumulo e l’erogazione, in forma unificata, delle indennità derivati da cecità e sordità. Ciò era già previsto dalla Legge 31 dicembre 1991 n. 429 (articolo 2.1).

La novità introdottà dalla Legge 107/2010 prevede anche il cumulo delle altre provvidenze e cioè delle pensioni, oltre che delle indennità.

Quindi, il sordocieco percepisce oltre alle due indennità (di comunicazione e di accompagnamento) anche le due pensioni di cieco, parziale o totale, e per sordità prelinguale.

×

Ciao!

Per comunicare con il nostro operatore devi prima salvare nella tua rubrica il numero
+39 375 5044777

× Scrivici su WhatsApp!
Skip to content